Degustazioni DiVine

Associazione Donne del vino

Il “pianeta “ vino, coniugato esclusivamente al femminile. E’ questo il senso e la ragione sociale dell’Associazione Nazionale “ Le donne del vino “,  un associazione costituitasi nel 1988 per merito dell’imprenditrice vitivinicola toscana Elisabetta Tognana,  che a tutt’oggi conta 650 donne iscritte, in rappresentanza di tutte le categorie della filiera vitivinicola, cioè dal vigneto, […]

Associazione Donne del vino Read More »

Vino in botti

L’origine delle botti

Facciamo un po’ di storia legata al vino, in particolare parliamo del vino barricato, dal francese barrique, che vuol dire botte, ovvero il vino che invecchia nelle botti di legno. Si tratta di un’antica usanza che risale ai Galli, che hanno lasciato molte tracce di sé, per quel che riguarda il campo vinicolo. C’ è

L’origine delle botti Read More »

vini basilicata lucani

I Vini della Basilicata

La Basilicata è una piccola regione del Sud del nostro paese, una regione montagnosa, che però possiede ben due sbocchi sul mare, uno sul Tirreno a Maratea e l’altro a Scansano sul golfo di Policastro, che si affaccia sul golfo di Taranto. La situazione geografica e logistica della Basilicata è stata ben descritta in un

I Vini della Basilicata Read More »

vini molise

I Vini del Molise

Il Molise è una delle regioni meno appariscenti del panorama italiano. Si tratta di una regione che ha dato i natali a Aldo Biscardi, il noto giornalista sportivo, al cantante confidenziale Fred Bongusto, le sue canzoni hanno fatto innamorare tante persone, ad Antonio Di Pietro, uno dei protagonisti di “Mani Pulite“, che è ritornato a

I Vini del Molise Read More »

vini bianchi alto adige

I vini bianchi dell’Alto Adige

Prima di iniziare a parlare dei vini bianchi prodotti in Alto Adige, è necessario collocare questo dato di fatto nel contesto sociale, culturale e geografico di questa piccola terra di grandi vini, una terra fatta allo stesso tempo di armonie e di contrasti, dove il mondo tedesco e quello italiano si coniugano felicemente, entrando in

I vini bianchi dell’Alto Adige Read More »

Vino Rollone 2009

Caratteristiche organolettiche colore: rosso rubino intenso profumo: emergono sentori di frutti e bacche rosse che evolvono, nel tempo, verso aromi terziari. palato: dotato di equilibrio, pienezza e persistenza. Vino di grande bevibilità temperatura di servizio: compresa tra gli 18° e i 20° C grado alcolico: 14% vol. dalla vigna alla tavola I Marchesi Incisa della

Vino Rollone 2009 Read More »

Torna in alto