Le 10 migliori etichette di vino da provare nel 2023

Il mondo del vino è un universo in costante evoluzione, con nuove etichette e produttori che emergono ogni anno, portando sul mercato proposte sempre più interessanti. Per il 2023, abbiamo selezionato le 10 etichette di vino che riteniamo debbano assolutamente essere provate. Queste rappresentano non solo la qualità e la varietà che il settore vinicolo può offrire, ma sono anche testimonianza di innovazione e sostenibilità.

  1. Cantina del Pino, Barbaresco Ovello, Piemonte: Questo Nebbiolo è un perfetto esempio della maestria piemontese nella produzione di vini rossi. Con un bouquet complesso di rose, ciliegie e spezie, questo vino offre un gusto robusto e raffinato che persiste a lungo sul palato.
  2. Château Lafite Rothschild, Pauillac, Bordeaux: Questo Cabernet Sauvignon è uno dei vini più prestigiosi al mondo. Con la sua struttura tannica e il suo aroma di frutti rossi e spezie, è un vino di grande eleganza e longevità.
  3. Domaine de la Romanée-Conti, Montrachet, Borgogna: Questo Chardonnay è uno dei vini bianchi più esclusivi e ricercati al mondo. Il suo profilo aromatico complesso, con note di frutta matura, miele e nocciole, si accompagna ad una struttura ricca e persistente.
  4. Bodegas Vega Sicilia, Unico, Ribera del Duero: Questo Tempranillo spagnolo è uno dei vini rossi più rispettati della Spagna. Un vino potente e complesso, con un bouquet di frutta rossa, cuoio e tabacco, e un palato straordinariamente lungo.
  5. Penfolds Grange, Australia Meridionale: Questo Syrah è l’emblema dell’enologia australiana. Un vino intenso e corposo, con note di frutta nera, cioccolato e spezie, e una struttura tannica che promette una lunga evoluzione in cantina.
  6. Masciarelli, Villa Gemma Montepulciano d’Abruzzo Riserva, Abruzzo: Questo Montepulciano è un vino rosso italiano di grande struttura e intensità. Un bouquet di frutta rossa matura, spezie e note tostate, con un gusto pieno e rotondo.
  7. Cayuse Vineyards, God Only Knows Grenache, Walla Walla Valley: Questo Grenache americano è un esempio di come l’innovazione e la sperimentazione possono portare a risultati straordinari. Un vino rosso elegante e complesso, con note di frutta rossa, erbe aromatiche e spezie.
  8. Weingut Joh. Jos. Prüm, Wehlener Sonnenuhr Riesling Auslese, Mosella: Questo Riesling tedesco è uno dei bianchi più apprezzati per la sua eleganza, con note di agrumi, mela e minerali, e un palato delicato ma persistente.
  1. 2019 Talosa Alboreto Vino Nobile Di Montepulciano DOCG: Questo Vino Nobile di Montepulciano rappresenta uno dei tesori più preziosi della Toscana. Con note di frutti rossi, prugne e spezie, questo vino offre un gusto robusto e persistente, degno della sua antica reputazione di “Re dei Vini”​.
  2. 2019 Nesios Cabernet-Sangiovese Super Tuscan IGT: Questo Super Tuscan combina il carattere della Sangiovese con la struttura del Cabernet Sauvignon. Con un bouquet di ciliegie scure, more e prugne, arricchito da note di cioccolato, spezie e erbe toscane, questo vino offre un gusto intenso e ben equilibrato​​.

Ognuna di queste etichette rappresenta un aspetto unico e affascinante del mondo del vino. Dall’eleganza e la complessità dei grandi vini rossi, alla freschezza e la finezza dei bianchi, queste etichette offrono un’ampia gamma di esperienze sensoriali.

Ma non dimentichiamoci di altre notevoli menzioni. Il 2018 Mannucci Droandi Chianti Ceppetto Alto DOCG con la sua brillante qualità e luminosità, e il 2018 Château La Création Pomerol con il suo blend perfetto di Merlot e Cabernet Franc​​. Inoltre, l’2018 Luciano Arduini Amarone della Valpolicella DOCG Classico, un vino unico nel suo genere che offre un viaggio a Verona e Venezia con ogni sorso​.

Non da meno, il 2019 Cerro Cabernet Sauvignon Napa Valley, conosciuto come il miglior Napa Cab per qualità-prezzo del 2022, e il 2018 Bibbiani Treggiaia Rosso Toscano Supertuscan, un Supertuscan seducente con 93 punti​

Ricorda, però, che la bellezza del vino risiede nel suo essere un’esperienza personale e soggettiva. Quindi, mentre queste etichette rappresentano i nostri consigli per il 2023, ti invitiamo a esplorare, sperimentare e, soprattutto, goderti il viaggio attraverso il meraviglioso mondo del vino.

ALTRI ARTICOLI CONSIGLIATI

Torna in alto