
FERNANDOWINE DINNER – Torino
Come promesso ecco la seconda tappa dell’evento enogastronomico dell’anno presso un altro ristorante di Torino.
Dopo il successo riscontrato presso lo Stars&Roses dello scorso 28 Gennaio, questa volta vi aspetto da Bontà d’Amare in via S.Francesco da Paola 46/B.
La formula è sempre la stessa:
4 foodblogger entreranno nella cucina del ristorante per preparare un piatto a testa che si abbini al meglio con i vini proposti da Fernando, altrettanti piatti verranno invece preparati dallo chef del ristorante stesso. Non vuole essere un confronto, ma solo una dimostrazione che la buona cucina può essere fatta a casa come al ristorante e può essere abbinata perfettamente al giusto vino in una esplosione di gusto e sapori. Degusterai 8 ricette e 8 vini e la cena si svolgerà in piedi per stimolare pareri e commenti tra i degustatori (sono comunque previste delle sedute).
Sarà un vero e proprio Social Event il cui obiettivo è quello di stupire gli occhi ed il palato dei partecipanti attraverso degli abbinamenti suggestivi e mirati.
Ho deciso anche di cambiare il nome all ‘evento, non si chiamerà più“Taste & Match” ma“Fernandowine dinner” (hashtag #fwdinner).
Cambia solo la forma e il nome dell’evento ma la sostanza (quello che conta alla fine) rimane uguale
ECCO I PROTAGONISTI DELLA SERATA
VINI
Verdicchio brut – Conti di Buscareto
Lacrima di Morro d’Alba brut – Conti di Buscareto
Pinot grigio biologico friulano – Villa Job
“An Piota” bianco piemontese – Forti del vento
“Futurosa” rosè fermo piemontese – Marchesi Incisa della Rocchetta
Grignolino – Marchesi Incisa della Rocchetta
Moscato d’Asti – Rivetti Mario
Malvasia Castelnuovo Don Bosco – Cascina Gilli
PIATTI
Antipasti
- Tartelletta di plenta con burrata, pomodoro bruschetta e sgombro marinato
- Filetto di pagello in salsa Sichuan
Primi
- Orecchiette con pesce spada al Pinot su crema di ceci
- Maltagliato integrale con bocconcini di pagello, fiori di broccolo e limone candito
Secondi
- Involtino di spada del Mediterraneo con melanzane e scamorza fumè in tempura
- Sgombro marinato al pepe con cipolle caramellate e riduzione di Grignolino
Dolci
- Dessert in trasparenza: Biscotto al cioccolato di produzione del ristorante, Ganache Tanariva e Tonka, crema al caffè, mandorle tostate e zabaione al Marsala.
- Pomme gourmande: lo strudel, nella mela di succo.
ADDETTI AI SAPORI
Il Gatto Ghiotto – Ambra Orazi
A Casa Mia – Margherita Giampiccolo
Cucina Nonna Papera – Silvia Tacconi
lestantesgourmandes.wordpress.com – Chiara Faggiano Alice Neirotti
Chef ristorante Bontà d’Amare – Andrea Fregnan
Anche in questa tappa verrò supportato e sostenuto dal fantastico team di My Table
Il costo della serata è di 38,00 €, posti disponibili 100 e la prenotazione è obbligatoria a questo link:
http://www.mytable.it/events/2147
Comprando i biglietti on line, inoltre, avrete diritto allo sconto del 10%.
Il costo dell’evento sarà quindi di 34,20 €, se invece deciderete di pagare in loco il costo rimane di 38,00 €.
Per info questi sono i miei contatti:
e mail: info@fernandowine.com
telefono: +39 011 7641628
Vi ricordo che ci saranno tre fasce di ingresso: 20:00-20:30-21:00, tutti avranno il tempo di gustare la serata fino alla chiusura (23:30 circa).
Al momento della prenotazione ricordatevi quindi di segnalare l’orario di ingresso.
ALTRI ARTICOLI CONSIGLIATI

I 10 Vini più venduti in Italia
Dopo aver visto i vini più costosi del mondo, questa volta la nostra hit parade si occuperà di quei vini...
CONTINUA A LEGGERE
Caratteristiche organolettiche colore: rosso rubino intenso profumo: emergono sentori di frutti e bacche rosse che evolvono, nel tempo, verso aromi...
CONTINUA A LEGGERE
Scopri le cantine storiche più affascinanti: un viaggio tra enologia e storia
Le cantine storiche rappresentano una parte importante dell'eredità enologica di molti paesi e sono testimoni delle tradizioni vinicole che risalgono...
CONTINUA A LEGGERE