I “mister“ del calcio hanno sempre avuto una particolare propensione e passione per i vini, l’esempio più significativo è stato di Nils Liedholm, detto il “ barone”, vincitore di due scudetti da allenatore con il Milan e la Roma. Produceva “Grignolino“, nella sua tenuta di Cuccaro, denominata Villa Boemia, nel …
Read More »Il vino di Al Bano e la grande distribuzione
La storia che ci accingiamo a narrare riguarda un personaggio molto conosciuto dagli italiani ma non solo, in tutto il mondo, si tratta del cantante pugliese Al Bano Carrisi, che è anche un produttore di vini nella sua tenuta di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi. In questo articolo …
Read More »Vini dei VIP – Massimo D’Alema
Chi scrive conosce bene la regione Umbria, per averla girata in lungo e in largo, essendo stato in vacanza sia nel perugino che nel ternano, in due agriturismi differenti, uno vicino al lago Trasimeno e l’altro vicino al lago di Corbara, nell’Orvietano, un lago artificiale nato dallo sbarramento del fiume …
Read More »Sagrantino di Montefalco, orgoglio d’Umbria
Il Sagrantino è un vitigno da cui si produce l’omonimo vino, che viene coltivato da secoli sulle prime propaggini collinari della regione Umbria. La sua storia va collocata all’interno della regione Umbria, questa regione spirituale e misteriosa nello stesso tempo, che è considerata dai “tibetani “ un centro di energia“, …
Read More »Vini dei VIP – Bruno Vespa, vignaiolo per passione
Bruno Vespa è un noto giornalista televisivo e anche di carta stampata e autore di libri che non ha bisogno di tante presentazioni. Vespa si appassionò al pianeta vino a partire dagli anni ’70, quando il grande Luigi Veronelli lo introdusse in questo mondo nel suo complesso affascinante, composto da persone …
Read More »Enrico Santini: “Il Sangiovese di qualità troppo spesso banalizzato”
Enrico Santini è un personaggio, singolare, unico, caratteristico nel panorama riminese con i suoi pregi e i suoi difetti, può suscitare simpatia o antipatia, questa cosa fa parte del concetto di normalità della vita. Ma su una cosa amici e nemici sono d’accordo, cioè sulla sua indiscussa competenza in fatto …
Read More »I 10 Vini più venduti in Italia
Dopo aver visto i vini più costosi del mondo, questa volta la nostra hit parade si occuperà di quei vini che sono i più venduti nel nostro territorio nazionale, insomma siamo al top, per quanto concerne le vendite. Cominciamo senza tanti preamboli e arriviamo subito al dunque. Andiamo sempre per …
Read More »La vite e il vino nel Riminese
Rimini? Non è solo turismo balneare, ma anche agricoltura di nicchia e di qualità. Nel 1994 è uscito un libro, più che mai attuale, perché ha tracciato un solco, descritto una tendenza che si sarebbe poi consolidata negli anni a venire, dal titolo “La vite e il vino nel Riminese …
Read More »I 10 vini più costosi al mondo
Prima di occuparci della speciale classifica dei vini più costosi al mondo, riteniamo sia necessario fare la seguente premessa. Nonostante il vino italiano rappresenti un comparto economico a livello di qualità e quantità molto importante del nostro Made in Italy e che anche a livello di immagine tiene alto l’onore dell’Italia …
Read More »Vino Rollone 2009
Caratteristiche organolettiche colore: rosso rubino intenso profumo: emergono sentori di frutti e bacche rosse che evolvono, nel tempo, verso aromi terziari. palato: dotato di equilibrio, pienezza e persistenza. Vino di grande bevibilità temperatura di servizio: compresa tra gli 18° e i 20° C grado alcolico: 14% vol. dalla vigna alla …
Read More »