i quattro sensi… colore: giallo paglierino profumo: fruttato e floreale palato: pieno, salino, di buona freschezza, secco, con tipico finale amarognolo. musica da degustazione: presto con il video di presentazione del prodotto… temperatura di servizio: compresa tra i 10° e i 12° C grado alcolico: 13,5% vol. dalla vigna alla …
Read More »Borgogno Barolo “Brunate” Docg 2006
i quattro sensi… colore: rosso rubino, granato molto intenso profumo: profumo molto gradevole e delicato con richiami di rosa appassita e note di liquirizia e vaniglia del legno palato: vellutato, asciutto, rotondo, ricco ed equilibrato nel corpo e nella struttura musica da degustazione: presto con il video di presentazione del …
Read More »Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC 2010
Caratteristiche orgnolettiche colore: giallo paglierino profumo: tipico floreale, sensazioni di fieno e mela palato: al gusto pieno e fresco, finale secco tendente all’amarognolo temperatura di servizio: compresa tra i 10° e i 12° C grado alcolico: 13% vol. premi e riconoscimenti: ha ottenuto la “Corona 2012” dalla guida “Vini buoni …
Read More »Marchese “Leopoldo” 2009
i quattro sensi… colore: rosso rubino profumo: profumi varietali tipici, con note di piccoli frutti rossi e spezie palato: fragrante, di buon corpo, morbido, armonico e persistente. musica da degustazione: “I’ve got you under my skin”. (Frank Sinatra- Bono U2) temperatura di servizio: 18° C grado alcolico: 13.5% Vol. …
Read More »Marchesi Incisa della Rocchetta Chiaretto Futurosa 2011
Caratteristiche organolettiche colore: rosato profumo: fine, intenso. Profumo fruttato con note di fragola e frutti rossi. palato: gusto fresco, fine e persistente musica da degustazione: “Dancing” (Paolo Conte) temperatura di servizio: 12°C grado alcolico: 12,5-13,5% vol. dalla vigna alla tavola… I Marchesi Incisa della Rocchetta sono una delle più antiche …
Read More »Amore e Magia Rosso di Montalcino 2008
Caratteristiche organolettiche colore: brillante e limpido , rubino composito profumo: buona intensità e fragranza, si riconoscono profumi di piccoli frutti freschi e leggera marasca palato: armonicamente asciutto, ha nerbo e freschezza con buona persistenza aromatica temperatura di servizio: 18° C. grado alcolico: 14,5% vol Dalla vigna alla tavola Azienda vitivinicola …
Read More »Augustalis Aglianico del Vulture 2008
Caratteristiche organolettiche colore: rosso rubino intenso con lievi riflessi granati, di grande consistenza profumo: Bouquet vinoso e personale con profumo delicato di viola e ribes. palato: Sapore asciutto, pieno ed intenso, piacevolmente tannico. temperatura di servizio: 18° C grado alcolico: 14 % vol. dalla vigna alla tavola Azienda giovane e dinamica, nata dal …
Read More »Conti di Buscareto Rosè brut
Caratteristiche organolettiche colore: rosa tenue dai riflessi rubino, perlage fine e persistente profumo: bouquet fine ed elegante dalle note di petali di rosa e ciliegia palato: fresco e asciutto, leggermente aromatico temperatura di servizio: 6°- 8° C grado alcolico: 12% vol. dalla vigna alla tavola L’azienda agricola Conti di Buscareto …
Read More »Caluso Spumante DOC 2007
Caratteristiche organolettiche colore: paglierino molto elegante con fine perlage profumo: dominato da aromi maturi che ricordano erbe aromatiche essiccate una leggera crosta di pane e menta palato: pieno con entrata robusta seguita da una sensazione leggermente citrica temperatura di servizio:10°- 12° C. grado alcolico: 12 % vol Dalla vigna alla …
Read More »Niades 2011 Brachetto d’Acqui Docg
i quattro sensi… colore: poco più che rosato, cerasuolo. profumo: aromatico dal caratteristico sentore muschiato, intenso, fine ed elegante con note floreali. palato: dolce, morbido, delicato, sapido e persistente, leggermente vivace. musica da degustazione: presto con il video di presentazione del prodotto… temperatura di servizio: 7-8°C grado alcolico: 5,5% vol. …
Read More »