Le origini della viticoltura polacca si perde nella biblica notte dei tempi, se così possiamo dire, esse vanno fatte risalire intorno al X° secolo, la coltivazione della vite in Polonia, fu favorita dalla nobiltà locale, che nei territori di sua competenza, contribuì allo sviluppo dei primi vigneti. Il suo massimo …
Read More »Brunello di Montalcino: la storia, denominazioni e invecchiamento
Ed ora occupiamoci del vino principe della viticoltura italiana, il Brunello di Montalcino, che è senza ombra di dubbio uno dei vini rossi più conosciuti in Italia e nel mondo, in un certo senso funge da ambasciatore per quanto riguarda il vino dell’Italia nel mondo. Produzione e denominazioni del Brunello …
Read More »I vini migliori del Lazio
E ora occupiamoci di vini regionali, nella fattispecie i vini della regione Lazio. Il Lazio è una regione prettamente collinare, con dei rilievi che si estendono per oltre la metà del territorio. La fascia collinare, in virtù del terreno permeabile lavico tufaceo, è la zona più adatta per fare viticultura …
Read More »Vini Spagnoli
I vini spagnoli sono dei vini di grande tradizione tradizione quella che risale al 1700, soprattutto per quel che riguarda i grandi vini rossi. La zona di produzione di vini spagnoli più famosa per quanto riguarda i vini rossi, è denominata la Rioja, situata a nord fra Bilbao e Madrid. …
Read More »Vini Cileni
Il Cile è il paese più conosciuto nell’ambito dell’America Meridionale, che gode di maggiore notorietà a livello internazionale nel settore della produzione di vini. I vini prodotti in Cile, sono famosi in tutto il mondo. In Cile si coltivano soprattutto uve di carattere internazionale. Le uve bianche più coltivate nel …
Read More »I Vini del Reno e della Mosella
La Mosella è un fiume che rappresenta uno degli affluenti principali del Reno, essa nasce sui Vosgi , in territorio francese. Per un lungo tratto del suo percorso segna il confine tra il Lussemburgo e la Germania, per poi dirigersi verso Nord-Est. Dopo aver attraversato l’omonima vallata sfocia nel Reno …
Read More »Vini del Portogallo
Non solo Porto. Già perché in fatto di vini, il Portogallo è conosciuto a livello mondiale soprattutto per il vino denominato Porto, un vino liquoroso che è un pò l’ambasciatore lusitano nel mondo. In realtà tutto il Portogallo è terra di grandi vini, vini rossi, vini bianchi, dal Moscato di Setubal, …
Read More »Vini della California
Il mercato mondiale del vino? Presto detto, sta vivendo una fase di grandi cambiamenti: Succederà questo, in un prossimo futuro, in parte questa cosa succede già oggi. Succederà che gli italiani “pasteggeranno “ con i vini prodotti in California, mentre sulle tavole degli americani si potranno trovare delle bottiglie di …
Read More »I vini Australiani
L’Australia, per quanto riguarda i vini, è messa decisamente bene. Usiamo un linguaggio scarno ed essenziale per farci capire da tutti. I vini australiani sono ottima qualità e di gran pregio. Tra l’altro l’Australia risulta essere il 7° paese produttore di vino al mondo. Sono vini che hanno un ottimo …
Read More »Associazione Donne del vino
Il “pianeta “ vino, coniugato esclusivamente al femminile. E’ questo il senso e la ragione sociale dell’Associazione Nazionale “ Le donne del vino “, un associazione costituitasi nel 1988 per merito dell’imprenditrice vitivinicola toscana Elisabetta Tognana, che a tutt’oggi conta 650 donne iscritte, in rappresentanza di tutte le categorie della …
Read More »